Gran parte della supply chain di Calzedonia è costituita da aziende appartenenti al Gruppo la cui gestione è di nostra esclusiva responsabilità. Pur consapevoli dei margini di miglioramento siamo fieri dei risultati raggiunti quotidianamente dal punto di vista sociale, ambientale e produttivo.
Le informazioni relative alla gestione di queste aziende sono incluse nelle sezioni "I nostri stabilimenti produttivi" e "Le nostre persone".
In questa pagina illustreremo in sintesi le modalità di gestione degli acquisti da fornitori terzi di materie prime, prodotti finiti, e materiali cosiddetti "non core", ossia non direttamente legati alla produzione dei capi che vendiamo nei nostri negozi.
Il processo di acquisto in un gruppo che produca beni di largo consumo e voglia contenere i costi per il cliente finale, presenta diverse complicazioni:
È necessario reperire materie prime e prodotti che soddisfino le richieste e incontrino il gusto dei consumatori;
È necessario che queste materie e questi prodotti, oltre che belli, siano sicuri per chi li indossa;
È necessario che abbiano costi ragionevoli e sostenibili per il modello di business;
È necessario, infine, che siano prodotti in condizioni civili e sostenibili.
Il cammino lungo questo percorso non sempre è facile, come dimostrano una serie di episodi che hanno colpito altri gruppi di primaria importanza, ed è importante verificare fino in fondo la filiera produttiva.
Non è sempre possibile avere la certezza che le cose siano fatte nel migliore dei modi, per questo è necessario l’impegno di tutti affinché, compatibilmente con il proprio modello di business, i protagonisti del mercato e della filiera produttiva e distributiva intraprendano un percorso di miglioramento graduale e continuo.
Noi abbiamo iniziato questo cammino e intendiamo percorrerlo con decisione e chiarezza. Ecco come, ad oggi, gestiamo i nostri acquisti e quali sono i miglioramenti che intendiamo apportare.
Impegno da parte di tutti gli attori per fare le cose nel migliore dei modi
Attenta selezione di fornitori e materie prime nel rispetto di specifici requisiti.
Ambienti e arredi duraturi e sicuri grazie a fornitori certificati.
Ottimizzazione dell'impiego di carta e massimizzazione del riciclo.
Certificazioni Oeko Tex e ricerca di tecnologie efficienti per la stampa.
Riduzione dell'utilizzo di materiale plastico a favore dell'ambiente.
La sicurezza dei materiali: una nostra priorità
I prodotti tessili di abbigliamento sono articoli con cui il consumatore entra in contatto quotidianamente, una sorta di seconda pelle.
Il Capitolato prende in considerazione tre principali tipologie di rischio: chimico, meccanico e fisico.
Ulteriori iniziative per continuare a evolvere
Oltre agli impegni dichiarati nella sezione "Stabilimenti produttivi", il Gruppo ha fissato importanti obiettivi anche in ambito di fornitori e impiego di materiali:
Dei progressi nei vari settori intendiamo dare periodicamente conto ai nostri stakeholder.
Database_Suppliers_CalzedoniaGroup_12-2021
Documento document
Scopri di più sul Gruppo Calzedonia