Calzedonia Group
Gruppo
  • Chi siamo
  • Calzedonia nel mondo
  • I nostri Brand
    Indietro
    • Calzedonia
    • Intimissimi
    • Intimissimi Uomo
    • Tezenis
    • Falconeri
    • Atelier Emé
    • Signorvino
    • Antonio Marras
  • Careers
Organizzazione
  • Corporate governance
  • Distribuzione e mercati
  • Franchising
  • E-commerce e agenda digitale
  • Fatturato
  • Bilancio
  • Contribuzione fiscale
  • Relazione con gli stakeholder
  • Whistleblowing
World in progress
  • Continuous evolution
  • Persone
    Indietro
    • Overview
    • Le nostre persone
    • I nostri clienti
    • Contributo al benessere sociale
    • Fondazione San Zeno
  • Supply Chain
    Indietro
    • Overview
    • Fornitori Terzi
    • Stabilimenti produttivi
    • Logistica e trasporti
    • Negozi
    • Circolarità
  • Ambiente
  • Report di sostenibilità
IT | EN | FR
LEGAL JOB SEARCH CONTATTI FORNITORI

AMBIENTE

Acqua

Consumi idrici

Per il Gruppo Calzedonia, produzione è anche gestione idrica: siamo impegnati da anni in un uso razionale delle risorse idriche all’interno dei nostri processi produttivi e in tutte le aree in cui siamo presenti con i negozi.  

Nella maggior parte degli stabilimenti, dove non vi sono grandi consumi idrici per la produzione e dove sono disponibili sistemi idrici locali, l'acqua viene prelevata dagli acquedotti, viene utilizzata principalmente per usi igienico-sanitari e scaricata nelle fognature. Negli stabilimenti invece in cui l’acqua è necessaria per i processi industriali, come ad esempio nelle tintorie, l'acqua viene prelevata da falde sotterrane e depurata in impianti di trattamento (se necessario). Dopo il loro utilizzo, le acque vengono trattate e successivamente scaricate nel rispetto dei parametri chimi e fisici previsti dalle leggi locali. In particolare, negli stabilimenti in cui sono presenti impianti di trattamento delle acque, ogni giorno i nostri dipendenti specializzati analizzano i principali parametri chimici e fisici delle acque reflue con strumenti specifici.   

Nella consapevolezza che le tintorie sono tra le fabbriche a maggior impatto sulle risorse idriche, per garantire un utilizzo responsabile delle stesse il Gruppo promuove pratiche per il riciclo e nuovi sistemi di impianti di recupero dell’acqua nei siti più grandi al fine di riutilizzarne una maggiore quantità per i processi produttivi, ove possibile. È infatti in corso uno studio diretto a identificare possibili sistemi di riutilizzo dell’acqua di processo dopo la depurazione che permetterebbero di riutilizzare fino al 90% dei volumi di acqua in ingresso.  

Nella tintoria di Brentino Belluno (VR) siamo passati da un consumo di 210 litri di acqua per Kg tinto agli attuali 50 L/Kg. Negli impianti in Croazia abbiamo ridotto di oltre il 50% il consumo dei coloranti ad esaurimento, modificando i cicli di lavoro e i prodotti utilizzati, con una significativa riduzione della quantità di acqua da trattare nel depuratore.

© 2018 Calzedonia. All Rights Reserved. P.IVA 02253210237